Informativa sul Trattamento dei Dati Personali
(Ai sensi dell’Articolo 13 del Regolamento UE 2016/679)
Gentile candidato, la informiamo che, in conformità a quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation – GDPR) “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati”, il trattamento dei dati forniti all’interno del nostro rapporto verrà effettuato da CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA secondo i principi definiti nell’articolo 5 del GDPR (liceità, correttezza e trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza, responsabilizzazione).
Con particolare riferimento al principio di trasparenza, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR le forniamo alcune informazioni per farle comprendere quali sono i suoi dati personali che raccogliamo e come li trattiamo.
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA – codice fiscale 80063090379 – con sede legale in via Alfredo Calzoni n. 1/3, CAP 40128 Città Bologna (BO) tel. 051.375210, fax 051.352890, email emiliaromagna@confcooperative.it nella persona del Legale Rappresentante.
Categoria di dati trattati
Il sottoscritto titolare del trattamento La informa che i dati personali che intende trattare sono: dati identificativi anagrafici, di contatto e dati relativi al progetto oggetto del Premio Open Innovation Cooperativa 1° edizione.
Finalità del trattamento
1. Esecuzione di obblighi derivanti dal bando di partecipazione al premio ovvero per analizzare e valutare i progetti proposti;
2. Eventuale utilizzo dei progetti partecipanti al presente bando come best practice di open innovation all’interno di studi e pubblicazioni sul tema a cura del titolare del trattamento dei dati, Confcooperative Emilia Romagna.
3. Esecuzione di adempimenti amministrativo-contabili nonché tutti gli adempimenti connessi ad obblighi normativi;
I dati da Lei forniti, oggetto del trattamento, verranno trattati per le seguenti finalità:
In relazione all’articolo 6 punto b) del GDPR, infatti, il trattamento è effettuato in quanto “necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte”, ovvero per soddisfare il suo interesse di candidato a partecipare alle attività specifiche indicate nel bando.
Di fatto inviando i suoi dati, dopo aver letto la presente informativa, ci autorizza implicitamente al loro trattamento per le finalità sopra specificate.
Base giuridica del trattamento
il trattamento dei dati raccolti è giustificato dal contratto instaurato tra partecipante e Titolare.
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati sarà effettuato sia attraverso l’ausilio di strumenti informatici che manualmente, in forma scritta e/o su supporto cartaceo, magnetico, elettronico e telematico.
Nello specifico i dati da Lei forniti, compilando l’apposito questionario on-line, completi di allegati, saranno inviati automaticamente come file di testo alla seguente e-mail talents4coop@confcooperative.it. Altresì si informa che tali dati saranno trattati in modo lecito, secondo correttezza e con la massima riservatezza; saranno registrati, organizzati e conservati in archivi informatici protetti, come pure in archivi cartacei adeguatamente protetti.
Comunicazione e diffusione dei dati
All’interno della nostra azienda potranno venire a conoscenza dei dati medesimi le seguenti categorie di soggetti:
– Partner e/o collaboratori dell’iniziativa;
– Banche e istituti di credito;
– Enti pubblici e privati;
– Fornitori esterni esclusivamente per finalità legate all’esecuzione del bando o per adempiere ad obblighi di legge;
– Società di manutenzione/riparazione delle apparecchiature informatiche;
– Responsabili esterni;
– Collegio sindacale.
I dati potranno essere comunicati a:
– Direzione e Consiglio d’Amministrazione;
– addetti alla contabilità, elaborazione dati, segreteria, opportunamente incaricati;
In nessun caso i Suoi dati saranno oggetto di diffusione.
Natura del conferimento dei dati
La informiamo che il conferimento dei dati è obbligatorio sulla base del rapporto espresso tra le parti, l’eventuale rifiuto al conferimento comporta l’impossibilità a partecipare al Premio e quindi l’impossibilità di ricevere il premio in denaro sotto forma di contributo e, più in generale, l’instaurazione di qualsiasi tipo di rapporto commerciale, come pure di procedere al puntuale adempimento degli obblighi fiscali e di legge.
Periodo di conservazione dei dati
I dati raccolti saranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e comunque è necessario sottolineare i termini di conservazione imposti dal Codice Civile all’art. 2220 “Le scritture devono essere conservate per dieci anni dalla data dell’ultima registrazione. Per lo stesso periodo devono conservarsi le fatture, le lettere e i telegrammi ricevuti e le copie delle fatture, delle lettere e dei telegrammi spediti.”
Trasferimento dei dati
Si comunica che il titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi od organizzazioni internazionali.
Processi decisionali automatizzati
I dati da Lei forniti saranno raccolti mediante processo decisionale automatizzato, nello specifico attraverso la compilazione del questionario on-line e saranno inviati automaticamente come file di testo alla seguente e-mail talents4coop@confcooperative.it.
Diritti dell’interessato
In ogni momento, Lei potrà esercitare tramite semplice comunicazione ai recapiti sopra indicati, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR 2016/679, i seguenti diritti:
– Accesso ai dati personali (art. 15);
– Diritto di rettifica (art. 16);
– Cancellazione (art.17);
– Limitazione al trattamento dei dati personali (art. 18);
– Portabilità dei dati personali, ossia riceverli dal titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo informatico (art. 20);
– Opposizione (art. 21);
– Opposizione ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art. 22).
L’interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (art. 77)
Data, 20 ottobre 2020
In fede
Confcooperative Emilia Romagna