COOPERATION
AS OPEN INNOVATION
Scarica le Guide COOPUp IN
Scarica le Guide COOPUp IN
La call TALENTS4COOP si inserisce all’interno di un percorso pluriennale promosso da Confcooperative Emilia-Romagna e Irecoop Emilia-Romagna con l’obiettivo di diffondere una cultura dell’open innovation e pratiche di innovazione.
Il percorso CoopUpIN 2016-2019 ha prodotto una collana dedicata al tema dell’Open Innovation composta da due guide:
GUIDA #1 | Percorsi e strategie dell’OI per la cooperazione | Dotare le persone di strumenti per testare l’open innovation
La guida “COOPUp IN – Cooperation as open innovation. Percorsi e strategie di innovazione aperta per la cooperazione” contiene casi studio, strumenti e pillole pratiche del fare innovazione aperta ed è stata pensata per tutte quelle imprese cooperative che vogliano adottare l’Open Innovation quale metodo elettivo per innovare.
Questa guida è stata realizzata a marzo 2017 per iniziativa di Confcooperative Emilia-Romagna nell’ambito del progetto “COOPUp IN”, in collaborazione con Irecoop Emilia-Romagna, AICCON e Social Seed. Autori: Francesca Battistoni, Giulia Sateriale, Giulia Cassani, Letizia Piangerelli, Sara Rago, Paolo Venturi. Impaginazione e grafica a cura di Luca Di Battista.
GUIDA #2 | Creare e diffondere una cultura dell’OI nel mondo cooperativo | Innestare processi più duraturi di open innovation
La guida “COOP IN – Cooperation as open innovation. Creare e diffondere una cultura dell’innovazione aperta nel mondo cooperativo” è dedicata ad approfondire il tema della cultura organizzativa e delle modalità di attivazione e gestione delle dinamiche collaborative alla base di questi nuovi processi, centrale affinché l’innovazione aperta possa davvero generare valore, per andare oltre sole azioni “cosmetiche” di breve periodo.
Questa Guida è stata realizzata a marzo 2019 per iniziativa di Confcooperative Emilia-Romagna nell’ambito del progetto “COOPUp IN”, in collaborazione con AICCON.
Coordinamento progetto “COOPUp IN”: Letizia Piangerelli. Autori: Giorgia Perra, Paolo Venturi. Impaginazione e grafica a cura di Luca Di Battista. Progetto realizzato con il contributo della Regione Emilia- Romagna (LR6/2006).
Diffondere una cultura dell’Open Innovation implica promuovere un cambio di paradigma nella cultura aziendale, affinché si riconosca in maniera diffusa che spesso ci sono più benefici a fare le cose insieme ad altri piuttosto che da soli, sia dentro i singoli dipartimenti che fuori dalle singole organizzazioni.